Primo Labelfire installato in Nuova Zelanda presso PhilStic

16.11.2021

Scarica

PhilStic Gallus Labelfire EN

L'ultimo investimento di PhilStic, un'azienda a conduzione familiare con sede in Nuova Zelanda, è una nuova Gallus Labelfire 340. Si tratta della prima Labelfire in Nuova Zelanda, dopo che due di questi sistemi sono già stati messi in funzione in Australia. PhilStic ha celebrato l'installazione e il suo 40° anniversario con una cerimonia tenutasi nell'agosto 2021.

L'azienda è stata fondata nel 1981 da Phil Fewings. Oggi è gestita dalla seconda generazione, Helen Fewings, ora amministratrice delegata, e Rebecca Piek, direttrice. Dopo l'installazione di due Labelfire in Australia, la macchina PhilStic è la prima in Nuova Zelanda, un chiaro vantaggio in termini di qualità e produttività per l'azienda.

Dierk Wissmann, National Sales Manager di Heidelberg, spiega che sono la versatilità, la produttività e la qualità a colpire sempre sia le tipografie che i loro clienti. Wissmann aggiunge: "Oltre al CMYK + bianco, il sistema macchina può essere ordinato con una gamma cromatica ampliata che include verde, arancione e viola, come nel caso di Labelfire per PhilStic. Ciò consente una copertura molto accurata della gamma di colori Pantone Plus".

Prestazioni e qualità

Con la promessa di offrire un servizio di consegna in 24 ore e la reputazione di essere in grado di fornire un'ampia gamma di prodotti di etichettatura, PhilStic ha fissato standard elevati. Steve Holmes, Operations Manager, è lieto che la nuova Labelfire 340, installata a metà giugno, stia già mantenendo le promesse.

"Questa nuova Labelfire dispone degli ultimi aggiornamenti e ampliamenti del prodotto ed è stata configurata secondo le nostre specifiche. Il sistema della macchina comprende due gruppi di stampa flessografica e un'unità di laminazione a freddo a monte dell'unità di stampa digitale a getto d'inchiostro centrale. A valle sono presenti altre tre unità di stampa flessografica, un'unità di laminazione per la laminazione o la plastificazione e un'unità di verniciatura con guida del nastro prolungata per l'essiccazione", spiega Holmes. L'azienda ha scelto la macchina dopo aver valutato una serie di opzioni.

Massima flessibilità

«Uno dei principali vantaggi della Gallus Labelfire è che si tratta di una macchina ibrida completamente attrezzata, che consente di eseguire l'intero processo di lavorazione delle etichette in un unico passaggio con tempi di configurazione ridotti, velocità di produzione molto elevate e un funzionamento semplice», afferma Holmes, aggiungendo: «È semplicemente la soluzione migliore in assoluto per produrre in modo produttivo e redditizio la qualità e la varietà dei prodotti di cui abbiamo bisogno, e i nostri operatori sono più che entusiasti!»

Il responsabile della produzione Bart Mann concorda e spiega: "Produciamo una vasta gamma di prodotti con particolare attenzione alle etichette booklet e multi-web per l'industria chimica, solo uno dei settori che richiedono estrema precisione e lavorazione accurata".

"La Gallus Labelfire applica l'inchiostro direttamente sul substrato senza necessità di miscelazione o calibrazione aggiuntiva, e il set di inchiostri Heidelberg è fantastico in termini di resistenza alla luce e durata. Questo è estremamente importante, soprattutto per alcune etichette utilizzate su oggetti come i fusti per prodotti chimici, che spesso vengono conservati all'aperto", spiega Mann. "La consistenza del colore è anche un grande vantaggio per i clienti attenti alla qualità e al marchio e per gli ordini ripetuti regolari".

Stampa a getto d'inchiostro UV

"Gallus Labelfire offre una corrispondenza cromatica accurata e ripetibilità, indipendentemente dal fatto che si tratti di etichette diverse all'interno di una gamma, etichette di prodotti diversi per lo stesso marchio o ripetizioni di tirature precedenti. Abbiamo otto o più versioni di un'etichetta in un unico lavoro, quindi è importante poter ottenere facilmente questa uniformità su tutta la gamma", afferma Holmes. Secondo lui, i tempi di produzione sono notevolmente ridotti e l'azienda è stata in grado di aumentare la capacità senza aumentare il personale. Holmes aggiunge che Labelfire ha anche aumentato in modo esponenziale il numero di opzioni che PhilStic può offrire ai propri clienti.

"Gallus e Heidelberg mettono al primo posto l'assistenza e il supporto, con tecnici formati in fabbrica, non solo qui ad Auckland, ma anche con esperti a Sydney e Melbourne", afferma Mann, spiegando: "Questo rapporto di lunga data, non solo con Gallus, ma anche con Heidelberg in questa regione, ci dà la fiducia che è necessario avere nei propri partner commerciali".

Per ulteriori informazioni, contattare:

Gallus Ferd. Rüesch AG, Corporate Communications
T +41 71 242 86 86
matthias.marx@heidelberg.com
rosina.obermayer@heidelberg.com

Scarica

PhilStic Gallus Labelfire EN

Primo Labelfire installato in Nuova Zelanda presso PhilStic

16.11.2021

L'ultimo investimento di PhilStic, un'azienda a conduzione familiare con sede in Nuova Zelanda, è una nuova Gallus Labelfire 340. Si tratta della prima Labelfire in Nuova Zelanda, dopo che due di questi sistemi sono già stati messi in funzione in Australia. PhilStic ha celebrato l'installazione e il suo 40° anniversario con una cerimonia tenutasi nell'agosto 2021.

L'azienda è stata fondata nel 1981 da Phil Fewings. Oggi è gestita dalla seconda generazione, Helen Fewings, ora amministratrice delegata, e Rebecca Piek, direttrice. Dopo l'installazione di due Labelfire in Australia, la macchina PhilStic è la prima in Nuova Zelanda, un chiaro vantaggio in termini di qualità e produttività per l'azienda.

Dierk Wissmann, National Sales Manager di Heidelberg, spiega che sono la versatilità, la produttività e la qualità a colpire sempre sia le tipografie che i loro clienti. Wissmann aggiunge: "Oltre al CMYK + bianco, il sistema macchina può essere ordinato con una gamma cromatica ampliata che include verde, arancione e viola, come nel caso di Labelfire per PhilStic. Ciò consente una copertura molto accurata della gamma di colori Pantone Plus".

Prestazioni e qualità

Con la promessa di offrire un servizio di consegna in 24 ore e la reputazione di essere in grado di fornire un'ampia gamma di prodotti di etichettatura, PhilStic ha fissato standard elevati. Steve Holmes, Operations Manager, è lieto che la nuova Labelfire 340, installata a metà giugno, stia già mantenendo le promesse.

"Questa nuova Labelfire dispone degli ultimi aggiornamenti e ampliamenti del prodotto ed è stata configurata secondo le nostre specifiche. Il sistema della macchina comprende due gruppi di stampa flessografica e un'unità di laminazione a freddo a monte dell'unità di stampa digitale a getto d'inchiostro centrale. A valle sono presenti altre tre unità di stampa flessografica, un'unità di laminazione per la laminazione o la plastificazione e un'unità di verniciatura con guida del nastro prolungata per l'essiccazione", spiega Holmes. L'azienda ha scelto la macchina dopo aver valutato una serie di opzioni.

Massima flessibilità

«Uno dei principali vantaggi della Gallus Labelfire è che si tratta di una macchina ibrida completamente attrezzata, che consente di eseguire l'intero processo di lavorazione delle etichette in un unico passaggio con tempi di configurazione ridotti, velocità di produzione molto elevate e un funzionamento semplice», afferma Holmes, aggiungendo: «È semplicemente la soluzione migliore in assoluto per produrre in modo produttivo e redditizio la qualità e la varietà dei prodotti di cui abbiamo bisogno, e i nostri operatori sono più che entusiasti!»

Il responsabile della produzione Bart Mann concorda e spiega: "Produciamo una vasta gamma di prodotti con particolare attenzione alle etichette booklet e multi-web per l'industria chimica, solo uno dei settori che richiedono estrema precisione e lavorazione accurata".

"La Gallus Labelfire applica l'inchiostro direttamente sul substrato senza necessità di miscelazione o calibrazione aggiuntiva, e il set di inchiostri Heidelberg è fantastico in termini di resistenza alla luce e durata. Questo è estremamente importante, soprattutto per alcune etichette utilizzate su oggetti come i fusti per prodotti chimici, che spesso vengono conservati all'aperto", spiega Mann. "La consistenza del colore è anche un grande vantaggio per i clienti attenti alla qualità e al marchio e per gli ordini ripetuti regolari".

Stampa a getto d'inchiostro UV

"Gallus Labelfire offre una corrispondenza cromatica accurata e ripetibilità, indipendentemente dal fatto che si tratti di etichette diverse all'interno di una gamma, etichette di prodotti diversi per lo stesso marchio o ripetizioni di tirature precedenti. Abbiamo otto o più versioni di un'etichetta in un unico lavoro, quindi è importante poter ottenere facilmente questa uniformità su tutta la gamma", afferma Holmes. Secondo lui, i tempi di produzione sono notevolmente ridotti e l'azienda è stata in grado di aumentare la capacità senza aumentare il personale. Holmes aggiunge che Labelfire ha anche aumentato in modo esponenziale il numero di opzioni che PhilStic può offrire ai propri clienti.

"Gallus e Heidelberg mettono al primo posto l'assistenza e il supporto, con tecnici formati in fabbrica, non solo qui ad Auckland, ma anche con esperti a Sydney e Melbourne", afferma Mann, spiegando: "Questo rapporto di lunga data, non solo con Gallus, ma anche con Heidelberg in questa regione, ci dà la fiducia che è necessario avere nei propri partner commerciali".

Per ulteriori informazioni, contattare:

Gallus Ferd. Rüesch AG, Corporate Communications
T +41 71 242 86 86
matthias.marx@heidelberg.com
rosina.obermayer@heidelberg.com

Come possiamo aiutarti?

*Questi campi sono obbligatori.

Richiedi un'offerta