Gallus Labelmaster per il gruppo Faubel

22.03.2022

Scarica

Faubel & Co. Nachf. GmbH amplia il proprio parco macchine con una Gallus Labelmaster a Melsungen, in Germania. La Gallus Labelmaster convince il gruppo aziendale soprattutto per la sua semplicità, rapidità e sicurezza. Faubel produce principalmente etichette multistrato per il settore farmaceutico.

La nuova Gallus Labelmaster è stata installata alla fine di gennaio e ha fornito ottimi risultati sin dal primo test. Faubel è un cliente di lunga data e lavora con successo da molti anni con le macchine da stampa Gallus. Sono in uso diverse macchine da stampa, tra cui la Gallus EM 430 S e la Gallus TCS 250. All'inizio dell'anno è stata installata la prima Gallus Labelmaster a Melsungen.

La produzione di etichette multistrato è fondamentale

Frank Ludwig, amministratore delegato del gruppo Faubel, spiega i motivi dell'investimento: «Le nostre etichette e marcature vengono prodotte, tra l'altro, con il processo di stampa flessografica. L'anno scorso abbiamo deciso di sostituire una macchina obsoleta nel reparto produzione rotoli. Per noi era importante che la nuova macchina fosse in grado di produrre anche più strati».

Frank Ludwig continua: «La nostra scelta è caduta su una Gallus Labelmaster 440. Da un lato collaboriamo da molti anni con Gallus e apprezziamo l'ottimo servizio. Dall'altro siamo già molto soddisfatti della macchina precedente, la Gallus EM 430 S».

La Labelmaster installata è in grado di produrre in flessografia e serigrafia, e il nastro può essere spostato per la produzione di etichette multistrato, dette anche etichette multistrato. È inoltre integrata un'unità per l'applicazione a freddo di pellicole. Secondo Faubel, la Labelmaster convince soprattutto per l'elevata velocità di stampa, l'eccellente qualità di stampa premium e i brevi tempi di attrezzaggio e configurazione. A ciò si aggiungono cambi di lavoro estremamente rapidi, una registrazione perfetta e tempi di formazione ridotti. Soprattutto al giorno d'oggi, il basso consumo di inchiostro e substrati rappresenta un vantaggio importante e soprattutto economico. Gli operatori apprezzano inoltre la facilità di sostituzione dei cilindri di stampa e il funzionamento intuitivo e semplice.

Installazione riuscita e messa in funzione rapida

Il bilancio di Frank Ludwig, amministratore delegato del gruppo Faubel, è decisamente positivo: «La Labelmaster 440 è stata installata e validata alcune settimane fa. Per poter produrre più strati, la macchina da stampa flessografica è dotata di un dispositivo di sfalsamento a 3 vie. Grazie alla nostra esperienza con la Gallus EM S, i nostri dipendenti hanno acquisito rapidamente familiarità con il funzionamento e l'intera conversione è avvenuta senza intoppi. Oggi la Labelmaster viene utilizzata a pieno regime per la produzione di etichette».

Dal 2012 Frank Ludwig fa parte della direzione del Gruppo Faubel ed è responsabile dei reparti tecnici.
(Fonte immagine: Faubel)

Per ulteriori informazioni, contattare:

Gallus Ferd. Rüesch AG, Corporate Communications
Matthias Marx
T +41 71 242 86 86
E-mail: matthias.marx@heidelberg.com

Scarica


Gallus Labelmaster per il gruppo Faubel

22.03.2022

Faubel & Co. Nachf. GmbH amplia il proprio parco macchine con una Gallus Labelmaster a Melsungen, in Germania. La Gallus Labelmaster convince il gruppo aziendale soprattutto per la sua semplicità, rapidità e sicurezza. Faubel produce principalmente etichette multistrato per il settore farmaceutico.

La nuova Gallus Labelmaster è stata installata alla fine di gennaio e ha fornito ottimi risultati sin dal primo test. Faubel è un cliente di lunga data e lavora con successo da molti anni con le macchine da stampa Gallus. Sono in uso diverse macchine da stampa, tra cui la Gallus EM 430 S e la Gallus TCS 250. All'inizio dell'anno è stata installata la prima Gallus Labelmaster a Melsungen.

La produzione di etichette multistrato è fondamentale

Frank Ludwig, amministratore delegato del gruppo Faubel, spiega i motivi dell'investimento: «Le nostre etichette e marcature vengono prodotte, tra l'altro, con il processo di stampa flessografica. L'anno scorso abbiamo deciso di sostituire una macchina obsoleta nel reparto produzione rotoli. Per noi era importante che la nuova macchina fosse in grado di produrre anche più strati».

Frank Ludwig continua: «La nostra scelta è caduta su una Gallus Labelmaster 440. Da un lato collaboriamo da molti anni con Gallus e apprezziamo l'ottimo servizio. Dall'altro siamo già molto soddisfatti della macchina precedente, la Gallus EM 430 S».

La Labelmaster installata è in grado di produrre in flessografia e serigrafia, e il nastro può essere spostato per la produzione di etichette multistrato, dette anche etichette multistrato. È inoltre integrata un'unità per l'applicazione a freddo di pellicole. Secondo Faubel, la Labelmaster convince soprattutto per l'elevata velocità di stampa, l'eccellente qualità di stampa premium e i brevi tempi di attrezzaggio e configurazione. A ciò si aggiungono cambi di lavoro estremamente rapidi, una registrazione perfetta e tempi di formazione ridotti. Soprattutto al giorno d'oggi, il basso consumo di inchiostro e substrati rappresenta un vantaggio importante e soprattutto economico. Gli operatori apprezzano inoltre la facilità di sostituzione dei cilindri di stampa e il funzionamento intuitivo e semplice.

Installazione riuscita e messa in funzione rapida

Il bilancio di Frank Ludwig, amministratore delegato del gruppo Faubel, è decisamente positivo: «La Labelmaster 440 è stata installata e validata alcune settimane fa. Per poter produrre più strati, la macchina da stampa flessografica è dotata di un dispositivo di sfalsamento a 3 vie. Grazie alla nostra esperienza con la Gallus EM S, i nostri dipendenti hanno acquisito rapidamente familiarità con il funzionamento e l'intera conversione è avvenuta senza intoppi. Oggi la Labelmaster viene utilizzata a pieno regime per la produzione di etichette».

Dal 2012 Frank Ludwig fa parte della direzione del Gruppo Faubel ed è responsabile dei reparti tecnici.
(Fonte immagine: Faubel)

Per ulteriori informazioni, contattare:

Gallus Ferd. Rüesch AG, Corporate Communications
Matthias Marx
T +41 71 242 86 86
E-mail: matthias.marx@heidelberg.com

Come possiamo aiutarti?

*Questi campi sono obbligatori.

Richiedi un'offerta