In occasione del suo centenario, Gallus inaugura un nuovo centro di innovazione e presenta soluzioni per la trasformazione digitale

20.06.2023

  • Il nuovo Gallus Experience Center, in qualità di «punto nevralgico del settore», contribuisce ad accelerare l'innovazione e il successo a lungo termine dell'industria delle etichette e dell'imballaggio.
  • Il nuovo portale clienti HEIDELBERG promuove l'automazione, allevia la carenza di manodopera e aumenta l'efficienza produttiva fino al 35%.
  • Il nuovo sistema a getto d'inchiostro Gallus One con flessografia e fustellatura in linea offre un costo totale di proprietà (TCO) competitivo nella stampa digitale di etichette.
  • L'aggiornamento con l'unità di stampa digitale trasforma la Gallus ECS 340 in una Gallus Labelfire 340 ibrida.

Scarica

Gallus Experience Center Event EN

San Gallo, 20 giugno 2023 – Il Gruppo Gallus, una consociata di Heidelberger Druckmaschinen AG (HEIDELBERG), è leader nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di macchine da stampa a bobina convenzionali e digitali a banda stretta, specializzate nella stampa di etichette e imballaggi. Oggi il gruppo festeggia il suo centenario con l'inaugurazione di un nuovissimo centro di innovazione a San Gallo, in Svizzera: il Gallus Experience Center, che fungerà da punto di riferimento centrale principalmente per clienti, esperti del settore, rappresentanti di interessi e pubblico e promuoverà la trasformazione digitale nel mercato. L'anniversario dell'azienda è inoltre accompagnato dal lancio di tre nuovi prodotti: il portale clienti HEIDELBERG, la nuova macchina da stampa per etichette completamente digitale Gallus One con funzione di conversione e un aggiornamento digitale della fortunata Gallus ECS 340.

Il nuovo Gallus Experience Center accoglierà clienti e potenziali clienti di alcune delle principali aziende di stampa e finitura a livello mondiale, nonché partner e produttori di marchi, nell'ambito dei "Gallus Experience Days". Il centro è dedicato alla "trasformazione digitale" dell'industria delle etichette e dei nastri stretti e mira a sostenere il successo futuro del settore promuovendo la collaborazione, al fine di promuovere anche l'innovazione e la sostenibilità. Produttori, fornitori, trasformatori, stampatori e produttori di marchi sono invitati a utilizzare la nuova struttura, a testare e sviluppare nuove tecnologie e a scoprire di più sull'ecosistema tecnologico. Gallus utilizzerà inoltre la struttura per presentare i propri prodotti convenzionali, ibridi e digitali, il software e le soluzioni basate su cloud, le macchine di nuova generazione e le tecnologie dei fornitori.

«Festeggiamo insieme il centenario di Gallus e HEIDELBERG è lieta di essere al fianco del team Gallus questa settimana, uniti in un unico gruppo aziendale. Insieme siamo ancora più forti e perseguiamo un chiaro piano di crescita per il futuro», commenta il Dr. Ludwin Monz, CEO di HEIDELBERG. «Poiché le etichette e gli imballaggi rappresentano ormai il 50% del fatturato totale del Gruppo HEIDELBERG, le nuove soluzioni digitali e automatizzate presentate oggi da Gallus rivestono un ruolo importante per il futuro di HEIDELBERG. Gallus è quindi un pilastro importante nella strategia di crescita dell'azienda e noi ci impegniamo più che mai per il suo futuro a lungo termine".

Con una crescita annua del volume di stampa mondiale superiore al 2%, la stampa di imballaggi è uno dei settori in maggiore espansione nell'industria grafica. Insieme alla stampa di etichette, questo settore costituisce un'area fondamentale per HEIDELBERG. Nell'ambito della sua "strategia dual track", HEIDELBERG punta anche su un'ulteriore crescita nella stampa digitale. Questa tecnologia viene utilizzata, ad esempio, nella produzione di etichette, uno dei settori con il maggior potenziale di crescita nell'industria della stampa. Già oggi un terzo di tutte le etichette nel mondo viene stampato in digitale. La stampa digitale sta quindi guidando il cambiamento in questo promettente segmento di mercato, con la stampa a getto d'inchiostro che registra una crescita annua di circa il 6%. HEIDELBERG intende espandere ulteriormente la propria quota di mercato con Gallus One.

Dario Urbinati, CEO del Gruppo Gallus, commenta: «Il nostro obiettivo è quello di rimanere in contatto con il mercato, prevedere le tendenze potenziali che avranno un impatto sui nostri clienti e sui nostri marchi e reagire di conseguenza. Gallus e HEIDELBERG si sono quindi poste l'obiettivo di essere all'avanguardia nella nuova trasformazione digitale e di promuovere la «stampa intelligente e connessa» per raggiungere un livello rivoluzionario di automazione della produzione e di efficienza produttiva. Questo è anche una risposta all'attuale carenza di personale qualificato e consentirà ai clienti di ridurre i costi e aumentare sia la redditività che la sostenibilità. Inoltre, nel nostro nuovo Gallus Experience Center abbiamo un team dedicato alla ricerca di nuove tecnologie/processi come l'intelligenza artificiale e l'Industria 4.0 che possono essere integrati nei settori delle etichette e degli imballaggi per ispirare ed entusiasmare le generazioni future".

Per promuovere ulteriormente la «trasformazione digitale» nel settore delle etichette e degli imballaggi e contribuire a risolvere i problemi legati all'attuale carenza di personale qualificato e all'aumento dei costi, Gallus presenta oggi anche un nuovo e rivoluzionario portale clienti HEIDELBERG (HCP) che automatizza quasi tutti i punti di contatto con i clienti. Come novità assoluta nel settore, le versioni future della soluzione offriranno anche funzioni di previsione che utilizzano l'intelligenza artificiale (IA) per fornire consigli su come aumentare la produttività, ridurre i costi di manutenzione e aumentare la redditività. Si prevede che la nuova piattaforma consentirà ai clienti di risparmiare in media fino al 35% di tempo e denaro.

Per ampliare ulteriormente il vantaggio offerto da Gallus in termini di Total Cost of Ownership (TCO) nella produzione di etichette, l'azienda approfitta dell'evento anche per presentare la nuova Gallus One con finitura in linea. Questa soluzione riunisce tutto in linea in un'unica macchina e dispone di una stampante digitale con stazione flessografica integrata, una fustellatrice semirotativa in grado di cambiare i lavori in un minuto e di lavorare fino a 70 metri al minuto, nonché sistemi di ispezione ottica che garantiscono la massima qualità e riducono al minimo gli scarti. L'azienda annuncia inoltre la possibilità di aggiornare una macchina da stampa flessografica Gallus ECS 340 esistente con un'unità di stampa digitale (DPU) e di convertirla in una macchina da stampa ibrida Gallus Labelfire 340, senza ulteriori investimenti in una nuova piattaforma. Ciò significa che i clienti sono ora in grado di combinare la flessibilità e la versatilità della stampa digitale con l'affidabilità e la precisione della tecnologia di stampa e finitura convenzionale.

I nuovi prodotti Gallus ora in fase di lancio sono il risultato di un intenso scambio con clienti e produttori di marchi. Dopo aver constatato che la prossima generazione di consumatori al dettaglio percepisce il mondo in modo completamente diverso e alla luce delle sfide demografiche e di altre macro tendenze che comportano nuove e significative sfide a breve e lungo termine per i trasformatori, Gallus ha riformulato la propria visione e missione per sostenere un nuovo orientamento aziendale.

Dario Urbinati riassume: «Siamo molto lieti di poter accogliere questa settimana così tanti ospiti provenienti da tutto il mondo per festeggiare insieme il nostro centenario e avere così l'opportunità di presentare i nostri nuovi entusiasmanti prodotti e ringraziare le tante persone meravigliose che con il loro duro lavoro sostengono la nostra azienda e la nostra fedele clientela. Ma questa settimana è anche dedicata ai prossimi 100 anni e ai nostri progetti futuri. Per questo motivo siamo lieti di guardare oltre l'industria grafica e imparare da altri settori come utilizzare le nuove tecnologie per accogliere la nuova era digitale ed essere al fianco della prossima generazione, in modo da modernizzare l'industria delle etichette e degli imballaggi e avere ancora più successo in futuro».

Scarica

Gallus Experience Center Event EN

In occasione del suo centenario, Gallus inaugura un nuovo centro di innovazione e presenta soluzioni per la trasformazione digitale

20.06.2023

San Gallo, 20 giugno 2023 – Il Gruppo Gallus, una consociata di Heidelberger Druckmaschinen AG (HEIDELBERG), è leader nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di macchine da stampa a bobina convenzionali e digitali a banda stretta, specializzate nella stampa di etichette e imballaggi. Oggi il gruppo festeggia il suo centenario con l'inaugurazione di un nuovissimo centro di innovazione a San Gallo, in Svizzera: il Gallus Experience Center, che fungerà da punto di riferimento centrale principalmente per clienti, esperti del settore, rappresentanti di interessi e pubblico e promuoverà la trasformazione digitale nel mercato. L'anniversario dell'azienda è inoltre accompagnato dal lancio di tre nuovi prodotti: il portale clienti HEIDELBERG, la nuova macchina da stampa per etichette completamente digitale Gallus One con funzione di conversione e un aggiornamento digitale della fortunata Gallus ECS 340.

Il nuovo Gallus Experience Center accoglierà clienti e potenziali clienti di alcune delle principali aziende di stampa e finitura a livello mondiale, nonché partner e produttori di marchi, nell'ambito dei "Gallus Experience Days". Il centro è dedicato alla "trasformazione digitale" dell'industria delle etichette e dei nastri stretti e mira a sostenere il successo futuro del settore promuovendo la collaborazione, al fine di promuovere anche l'innovazione e la sostenibilità. Produttori, fornitori, trasformatori, stampatori e produttori di marchi sono invitati a utilizzare la nuova struttura, a testare e sviluppare nuove tecnologie e a scoprire di più sull'ecosistema tecnologico. Gallus utilizzerà inoltre la struttura per presentare i propri prodotti convenzionali, ibridi e digitali, il software e le soluzioni basate su cloud, le macchine di nuova generazione e le tecnologie dei fornitori.

«Festeggiamo insieme il centenario di Gallus e HEIDELBERG è lieta di essere al fianco del team Gallus questa settimana, uniti in un unico gruppo aziendale. Insieme siamo ancora più forti e perseguiamo un chiaro piano di crescita per il futuro», commenta il Dr. Ludwin Monz, CEO di HEIDELBERG. «Poiché le etichette e gli imballaggi rappresentano ormai il 50% del fatturato totale del Gruppo HEIDELBERG, le nuove soluzioni digitali e automatizzate presentate oggi da Gallus rivestono un ruolo importante per il futuro di HEIDELBERG. Gallus è quindi un pilastro importante nella strategia di crescita dell'azienda e noi ci impegniamo più che mai per il suo futuro a lungo termine".

Con una crescita annua del volume di stampa mondiale superiore al 2%, la stampa di imballaggi è uno dei settori in maggiore espansione nell'industria grafica. Insieme alla stampa di etichette, questo settore costituisce un'area fondamentale per HEIDELBERG. Nell'ambito della sua "strategia dual track", HEIDELBERG punta anche su un'ulteriore crescita nella stampa digitale. Questa tecnologia viene utilizzata, ad esempio, nella produzione di etichette, uno dei settori con il maggior potenziale di crescita nell'industria della stampa. Già oggi un terzo di tutte le etichette nel mondo viene stampato in digitale. La stampa digitale sta quindi guidando il cambiamento in questo promettente segmento di mercato, con la stampa a getto d'inchiostro che registra una crescita annua di circa il 6%. HEIDELBERG intende espandere ulteriormente la propria quota di mercato con Gallus One.

Dario Urbinati, CEO del Gruppo Gallus, commenta: «Il nostro obiettivo è quello di rimanere in contatto con il mercato, prevedere le tendenze potenziali che avranno un impatto sui nostri clienti e sui nostri marchi e reagire di conseguenza. Gallus e HEIDELBERG si sono quindi poste l'obiettivo di essere all'avanguardia nella nuova trasformazione digitale e di promuovere la «stampa intelligente e connessa» per raggiungere un livello rivoluzionario di automazione della produzione e di efficienza produttiva. Questo è anche una risposta all'attuale carenza di personale qualificato e consentirà ai clienti di ridurre i costi e aumentare sia la redditività che la sostenibilità. Inoltre, nel nostro nuovo Gallus Experience Center abbiamo un team dedicato alla ricerca di nuove tecnologie/processi come l'intelligenza artificiale e l'Industria 4.0 che possono essere integrati nei settori delle etichette e degli imballaggi per ispirare ed entusiasmare le generazioni future".

Per promuovere ulteriormente la «trasformazione digitale» nel settore delle etichette e degli imballaggi e contribuire a risolvere i problemi legati all'attuale carenza di personale qualificato e all'aumento dei costi, Gallus presenta oggi anche un nuovo e rivoluzionario portale clienti HEIDELBERG (HCP) che automatizza quasi tutti i punti di contatto con i clienti. Come novità assoluta nel settore, le versioni future della soluzione offriranno anche funzioni di previsione che utilizzano l'intelligenza artificiale (IA) per fornire consigli su come aumentare la produttività, ridurre i costi di manutenzione e aumentare la redditività. Si prevede che la nuova piattaforma consentirà ai clienti di risparmiare in media fino al 35% di tempo e denaro.

Per ampliare ulteriormente il vantaggio offerto da Gallus in termini di Total Cost of Ownership (TCO) nella produzione di etichette, l'azienda approfitta dell'evento anche per presentare la nuova Gallus One con finitura in linea. Questa soluzione riunisce tutto in linea in un'unica macchina e dispone di una stampante digitale con stazione flessografica integrata, una fustellatrice semirotativa in grado di cambiare i lavori in un minuto e di lavorare fino a 70 metri al minuto, nonché sistemi di ispezione ottica che garantiscono la massima qualità e riducono al minimo gli scarti. L'azienda annuncia inoltre la possibilità di aggiornare una macchina da stampa flessografica Gallus ECS 340 esistente con un'unità di stampa digitale (DPU) e di convertirla in una macchina da stampa ibrida Gallus Labelfire 340, senza ulteriori investimenti in una nuova piattaforma. Ciò significa che i clienti sono ora in grado di combinare la flessibilità e la versatilità della stampa digitale con l'affidabilità e la precisione della tecnologia di stampa e finitura convenzionale.

I nuovi prodotti Gallus ora in fase di lancio sono il risultato di un intenso scambio con clienti e produttori di marchi. Dopo aver constatato che la prossima generazione di consumatori al dettaglio percepisce il mondo in modo completamente diverso e alla luce delle sfide demografiche e di altre macro tendenze che comportano nuove e significative sfide a breve e lungo termine per i trasformatori, Gallus ha riformulato la propria visione e missione per sostenere un nuovo orientamento aziendale.

Dario Urbinati riassume: «Siamo molto lieti di poter accogliere questa settimana così tanti ospiti provenienti da tutto il mondo per festeggiare insieme il nostro centenario e avere così l'opportunità di presentare i nostri nuovi entusiasmanti prodotti e ringraziare le tante persone meravigliose che con il loro duro lavoro sostengono la nostra azienda e la nostra fedele clientela. Ma questa settimana è anche dedicata ai prossimi 100 anni e ai nostri progetti futuri. Per questo motivo siamo lieti di guardare oltre l'industria grafica e imparare da altri settori come utilizzare le nuove tecnologie per accogliere la nuova era digitale ed essere al fianco della prossima generazione, in modo da modernizzare l'industria delle etichette e degli imballaggi e avere ancora più successo in futuro».

Come possiamo aiutarti?

*Questi campi sono obbligatori.

Richiedi un'offerta