10.09.2024
San Gallo, 10 settembre 2024 - Il Gruppo Gallus, una consociata di Heidelberger Druckmaschinen AG (HEIDELBERG), sta per rivoluzionare la stampa a banda stretta con il suo ultimo risultato di ricerca: la tecnologia Gallus MatteJet. L'innovazione, che sarà presentata alla Labelexpo Americas 2024, rappresenta un importante passo avanti nella stampa a getto d'inchiostro. Consente infatti di ottenere una finitura opaca di alta qualità, finora impossibile nella stampa digitale a getto d'inchiostro, aprendo così per la prima volta il mercato delle etichette per vino alle possibilità offerte dalla tecnologia a getto d'inchiostro.
Esempio lampante dell'orientamento di HEIDELBERG come fornitore di soluzioni complete per tutti i moderni processi di stampa - con l'intera gamma dal toner all'inkjet, dall'offset alla flessografia, controllata da un flusso di lavoro Prinect comune - MatteJet è stato sviluppato nel centro innovativo Gallus di San Gallo, il Gallus Experience Center. Alla Labelexpo Americas 2024, Gallus e HEIDELBERG mostreranno insieme come questa innovazione rivoluzionaria affronti una delle sfide principali che in passato ha limitato la crescita della tecnologia a getto d'inchiostro digitale. I visitatori della fiera scopriranno anche come MatteJet cambierà il segmento di mercato delle etichette per vini e liquori, offrendo alle tipografie e alle aziende di finitura la chiave per un nuovo settore di attività redditizio.
La superficie lucida, caratteristica della tecnologia a getto d'inchiostro digitale, è uno dei maggiori ostacoli alla diffusione di questa tecnologia nel settore delle etichette e degli imballaggi, in particolare nei segmenti premium come quello delle etichette per vini e liquori, dove i marchi richiedono tradizionalmente un aspetto opaco di alta qualità. Fino ad oggi, ciò era possibile solo con i processi di stampa convenzionali o con ulteriori lavorazioni con vernici opache, che aumentavano i tempi, la complessità e i costi.
La tecnologia Gallus MatteJet rappresenta una pietra miliare nel settore e offre un'opzione di opacizzazione rapida, economica e di alta qualità, integrata direttamente nel processo di stampa a getto d'inchiostro digitale. Per la prima volta, gli stampatori possono ottenere una finitura opaca di alta qualità con la semplice pressione di un pulsante, senza cambiare il colore o aggiungere vernice per la sovrastampa. Eliminando uno dei principali ostacoli alla diffusione della stampa a getto d'inchiostro, il nuovo e innovativo processo di Gallus offre alle aziende di stampa un'enorme opportunità per entrare in un segmento di mercato altamente redditizio. Inoltre, MatteJet consente a un numero maggiore che mai di stampatori di etichette e proprietari di marchi di beneficiare dei vantaggi della stampa digitale. Tra questi figurano tirature più redditizie, personalizzazione e stampa su richiesta: un passo importante nella trasformazione digitale del settore.
"Lo sviluppo della tecnologia Gallus MatteJet segna un momento decisivo nell'evoluzione della stampa a getto d'inchiostro, aprendo un mondo di nuove possibilità e cambiando radicalmente le basi di ciò che è possibile realizzare con questa tecnologia", commenta Dario Urbinati, CEO del Gruppo Gallus. "Rendendo accessibile la finitura opaca della stampa a getto d'inchiostro digitale, possiamo avvicinare gli stampatori e le aziende di finitura a un segmento di mercato completamente nuovo senza che debbano effettuare investimenti significativi in soluzioni offset separate. Ciò aumenta la redditività ed è un esempio del nostro impegno a creare una nuova era di flessibilità che consentirà al nostro settore di prosperare a lungo termine".
Il nuovo processo di finitura utilizza tecnologie all'avanguardia che non erano ancora state impiegate nell'industria delle etichette e degli imballaggi. È stato sviluppato nell'ambito delle attività di ricerca e sviluppo dell'azienda presso il Gallus Experience Center, fondato lo scorso anno con l'obiettivo di promuovere l'innovazione attraverso la collaborazione per il successo a lungo termine dell'intero settore. "La nuova tecnologia MatteJet è rivoluzionaria non solo per le possibilità che offre, ma anche per il modo in cui è stata sviluppata", continua Urbinati. "Abbiamo inaugurato il Gallus Experience Center con l'idea di creare un centro di competenza dinamico e collaborativo, in grado di promuovere un cambiamento significativo e importante nel settore. Gallus MatteJet è un esempio e una prova del tipo di sviluppi trasformativi che si possono ottenere quando si combina questa visione con una conoscenza reale delle esigenze odierne del mercato e, naturalmente, con le risorse e le competenze essenziali della nostra società madre HEIDELBERG. MatteJet incarna la nostra missione a lungo termine e rende tangibile il futuro della stampa intelligente e connessa".
La nuova tecnologia MatteJet è stata sviluppata per l'integrazione con l'unità di stampa digitale Gallus e rappresenta un'ulteriore estensione del concetto "System to Compose" di Gallus, che offre la massima compatibilità tra le linee di prodotti leader. Il concetto "System to Compose" consente alle tipografie e alle aziende di finitura di equipaggiare, personalizzare e rimuovere le loro Gallus One con unità aggiuntive per soddisfare le mutevoli esigenze aziendali. Dopo la straordinaria risposta ottenuta alla drupa 2024, il concetto è stato ulteriormente ampliato e ora comprende anche opzioni di flusso di lavoro, assistenza e attrezzature. Alla Labelexpo, Gallus dimostrerà come il concetto System to Compose consenta alle tipografie di cambiare, adattarsi e trarne vantaggi a lungo termine, con MatteJet che ora rappresenta un ulteriore tassello del puzzle.
Alla Labelexpo di quest'anno, l'ultima versione della Gallus One festeggia il suo debutto mondiale in fiera. Con la nuova larghezza di stampa di 430 mm, la macchina per la stampa di etichette offre ora ancora più possibilità di applicazione che mai. I visitatori potranno farsi un'idea delle opportunità offerte dalla gamma cromatica recentemente ampliata e dall'integrazione degli inchiostri Saphira in arancione e viola per distinguersi dalla concorrenza sugli scaffali.
Oltre a Gallus, anche HEIDELBERG presenterà diversi aspetti della sua offerta di soluzioni per etichette. HEIDELBERG ha recentemente ampliato la propria attività in nuovi settori di mercato, consolidando la propria posizione di leader nella fornitura di soluzioni complete. Insieme presenteranno una serie di innovazioni nel settore delle etichette, tra cui gli ultimi sviluppi delle soluzioni di serigrafia Screeny® e del software di workflow Prinect. Prinect, l'anello di congiunzione del System to Compose di Gallus, è un fattore determinante per la digitalizzazione della produzione e la realizzazione della tipografia intelligente e interconnessa del futuro, che potrà essere sperimentata dal vivo allo stand Labelexpo (3523).
In qualità di società controllata, Gallus rimane un elemento fondamentale nella strategia di crescita dell'azienda per il mercato dell'imballaggio e dell'etichettatura e continuerà a svolgere un ruolo centrale per HEIDELBERG anche in futuro.
10.09.2024
San Gallo, 10 settembre 2024 - Il Gruppo Gallus, una consociata di Heidelberger Druckmaschinen AG (HEIDELBERG), sta per rivoluzionare la stampa a banda stretta con il suo ultimo risultato di ricerca: la tecnologia Gallus MatteJet. L'innovazione, che sarà presentata alla Labelexpo Americas 2024, rappresenta un importante passo avanti nella stampa a getto d'inchiostro. Consente infatti di ottenere una finitura opaca di alta qualità, finora impossibile nella stampa digitale a getto d'inchiostro, aprendo così per la prima volta il mercato delle etichette per vino alle possibilità offerte dalla tecnologia a getto d'inchiostro.
Esempio lampante dell'orientamento di HEIDELBERG come fornitore di soluzioni complete per tutti i moderni processi di stampa - con l'intera gamma dal toner all'inkjet, dall'offset alla flessografia, controllata da un flusso di lavoro Prinect comune - MatteJet è stato sviluppato nel centro innovativo Gallus di San Gallo, il Gallus Experience Center. Alla Labelexpo Americas 2024, Gallus e HEIDELBERG mostreranno insieme come questa innovazione rivoluzionaria affronti una delle sfide principali che in passato ha limitato la crescita della tecnologia a getto d'inchiostro digitale. I visitatori della fiera scopriranno anche come MatteJet cambierà il segmento di mercato delle etichette per vini e liquori, offrendo alle tipografie e alle aziende di finitura la chiave per un nuovo settore di attività redditizio.
La superficie lucida, caratteristica della tecnologia a getto d'inchiostro digitale, è uno dei maggiori ostacoli alla diffusione di questa tecnologia nel settore delle etichette e degli imballaggi, in particolare nei segmenti premium come quello delle etichette per vini e liquori, dove i marchi richiedono tradizionalmente un aspetto opaco di alta qualità. Fino ad oggi, ciò era possibile solo con i processi di stampa convenzionali o con ulteriori lavorazioni con vernici opache, che aumentavano i tempi, la complessità e i costi.
La tecnologia Gallus MatteJet rappresenta una pietra miliare nel settore e offre un'opzione di opacizzazione rapida, economica e di alta qualità, integrata direttamente nel processo di stampa a getto d'inchiostro digitale. Per la prima volta, gli stampatori possono ottenere una finitura opaca di alta qualità con la semplice pressione di un pulsante, senza cambiare il colore o aggiungere vernice per la sovrastampa. Eliminando uno dei principali ostacoli alla diffusione della stampa a getto d'inchiostro, il nuovo e innovativo processo di Gallus offre alle aziende di stampa un'enorme opportunità per entrare in un segmento di mercato altamente redditizio. Inoltre, MatteJet consente a un numero maggiore che mai di stampatori di etichette e proprietari di marchi di beneficiare dei vantaggi della stampa digitale. Tra questi figurano tirature più redditizie, personalizzazione e stampa su richiesta: un passo importante nella trasformazione digitale del settore.
"Lo sviluppo della tecnologia Gallus MatteJet segna un momento decisivo nell'evoluzione della stampa a getto d'inchiostro, aprendo un mondo di nuove possibilità e cambiando radicalmente le basi di ciò che è possibile realizzare con questa tecnologia", commenta Dario Urbinati, CEO del Gruppo Gallus. "Rendendo accessibile la finitura opaca della stampa a getto d'inchiostro digitale, possiamo avvicinare gli stampatori e le aziende di finitura a un segmento di mercato completamente nuovo senza che debbano effettuare investimenti significativi in soluzioni offset separate. Ciò aumenta la redditività ed è un esempio del nostro impegno a creare una nuova era di flessibilità che consentirà al nostro settore di prosperare a lungo termine".
Il nuovo processo di finitura utilizza tecnologie all'avanguardia che non erano ancora state impiegate nell'industria delle etichette e degli imballaggi. È stato sviluppato nell'ambito delle attività di ricerca e sviluppo dell'azienda presso il Gallus Experience Center, fondato lo scorso anno con l'obiettivo di promuovere l'innovazione attraverso la collaborazione per il successo a lungo termine dell'intero settore. "La nuova tecnologia MatteJet è rivoluzionaria non solo per le possibilità che offre, ma anche per il modo in cui è stata sviluppata", continua Urbinati. "Abbiamo inaugurato il Gallus Experience Center con l'idea di creare un centro di competenza dinamico e collaborativo, in grado di promuovere un cambiamento significativo e importante nel settore. Gallus MatteJet è un esempio e una prova del tipo di sviluppi trasformativi che si possono ottenere quando si combina questa visione con una conoscenza reale delle esigenze odierne del mercato e, naturalmente, con le risorse e le competenze essenziali della nostra società madre HEIDELBERG. MatteJet incarna la nostra missione a lungo termine e rende tangibile il futuro della stampa intelligente e connessa".
La nuova tecnologia MatteJet è stata sviluppata per l'integrazione con l'unità di stampa digitale Gallus e rappresenta un'ulteriore estensione del concetto "System to Compose" di Gallus, che offre la massima compatibilità tra le linee di prodotti leader. Il concetto "System to Compose" consente alle tipografie e alle aziende di finitura di equipaggiare, personalizzare e rimuovere le loro Gallus One con unità aggiuntive per soddisfare le mutevoli esigenze aziendali. Dopo la straordinaria risposta ottenuta alla drupa 2024, il concetto è stato ulteriormente ampliato e ora comprende anche opzioni di flusso di lavoro, assistenza e attrezzature. Alla Labelexpo, Gallus dimostrerà come il concetto System to Compose consenta alle tipografie di cambiare, adattarsi e trarne vantaggi a lungo termine, con MatteJet che ora rappresenta un ulteriore tassello del puzzle.
Alla Labelexpo di quest'anno, l'ultima versione della Gallus One festeggia il suo debutto mondiale in fiera. Con la nuova larghezza di stampa di 430 mm, la macchina per la stampa di etichette offre ora ancora più possibilità di applicazione che mai. I visitatori potranno farsi un'idea delle opportunità offerte dalla gamma cromatica recentemente ampliata e dall'integrazione degli inchiostri Saphira in arancione e viola per distinguersi dalla concorrenza sugli scaffali.
Oltre a Gallus, anche HEIDELBERG presenterà diversi aspetti della sua offerta di soluzioni per etichette. HEIDELBERG ha recentemente ampliato la propria attività in nuovi settori di mercato, consolidando la propria posizione di leader nella fornitura di soluzioni complete. Insieme presenteranno una serie di innovazioni nel settore delle etichette, tra cui gli ultimi sviluppi delle soluzioni di serigrafia Screeny® e del software di workflow Prinect. Prinect, l'anello di congiunzione del System to Compose di Gallus, è un fattore determinante per la digitalizzazione della produzione e la realizzazione della tipografia intelligente e interconnessa del futuro, che potrà essere sperimentata dal vivo allo stand Labelexpo (3523).
In qualità di società controllata, Gallus rimane un elemento fondamentale nella strategia di crescita dell'azienda per il mercato dell'imballaggio e dell'etichettatura e continuerà a svolgere un ruolo centrale per HEIDELBERG anche in futuro.