Gallus Screeny – Doming metallico

07.03.2016

Il "metallic doming" è un effetto nuovo e unico nella stampa di etichette a banda stretta: una struttura metallica riflettente e in rilievo ottenuta tramite una stampa serigrafica rotativa. Cosa rende così unico il metallic doming? È molto semplice: si tratta di un effetto metallico in rilievo permanente su carta o pellicola plastica, come ad esempio laminati tubolari o materiale autoadesivo trasparente.

Unicità

In qualità di fornitore di soluzioni di sistema per stampanti di etichette, Gallus è rimasta fedele al proprio credo e con il processo di applicazione "Metallic Doming" ha dimostrato ancora una volta di essere all'avanguardia nella stampa combinata nel settore delle etichette a banda stretta. Con il "Metallic Doming" l'immagine stampata viene applicata con la serigrafia rotativa. Successivamente, sul rilievo viene laminata una pellicola metallica. La particolarità di questo procedimento è che consente di produrre immagini stampate con rilievi metallici permanenti sulla plastica: finora l'unico procedimento sul mercato delle etichette che permette di conferire alla plastica un effetto goffrato. Infatti, a parte la stampa a caldo senza effetto rilievo permanente, la plastica, a differenza di altri materiali, non può essere stampata. Il "Metallic Doming" colma questa lacuna tecnologica nel campo delle applicazioni.

Effetto rilievo del "Metallic Doming" su superfici piane e linee su laminato tubolare

Il processo di applicazione in dettaglio

Nel "metallic doming" viene applicato un adesivo termoreattivo con serigrafia, ad esempio con Gallus Screeny DY, e successivamente essiccato con raggi UV. Successivamente, l'immagine stampata viene laminata con una pellicola metallica termoattiva. La pellicola viene pressata sull'adesivo con il cilindro di laminazione morbido e riscaldato. In questo modo avvolge l'adesivo applicato e viene riscaldata contemporaneamente all'adesivo applicato dal cilindro di laminazione. Durante questo "processo di laminazione" l'adesivo viene riattivato e la pellicola attivata.
Grazie all'attivazione termica, la pellicola rimane aderente all'adesivo. Successivamente, l'immagine stampata si raffredda, rivelando un effetto metallico a rilievo: il cosiddetto "effetto doming metallico".

Il processo "Metallic Doming" di Gallus

Gallus Screeny – Doming metallico

07.03.2016

Il "metallic doming" è un effetto nuovo e unico nella stampa di etichette a banda stretta: una struttura metallica riflettente e in rilievo ottenuta tramite una stampa serigrafica rotativa. Cosa rende così unico il metallic doming? È molto semplice: si tratta di un effetto metallico in rilievo permanente su carta o pellicola plastica, come ad esempio laminati tubolari o materiale autoadesivo trasparente.

Unicità

In qualità di fornitore di soluzioni di sistema per stampanti di etichette, Gallus è rimasta fedele al proprio credo e con il processo di applicazione "Metallic Doming" ha dimostrato ancora una volta di essere all'avanguardia nella stampa combinata nel settore delle etichette a banda stretta. Con il "Metallic Doming" l'immagine stampata viene applicata con la serigrafia rotativa. Successivamente, sul rilievo viene laminata una pellicola metallica. La particolarità di questo procedimento è che consente di produrre immagini stampate con rilievi metallici permanenti sulla plastica: finora l'unico procedimento sul mercato delle etichette che permette di conferire alla plastica un effetto goffrato. Infatti, a parte la stampa a caldo senza effetto rilievo permanente, la plastica, a differenza di altri materiali, non può essere stampata. Il "Metallic Doming" colma questa lacuna tecnologica nel campo delle applicazioni.

Effetto rilievo del "Metallic Doming" su superfici piane e linee su laminato tubolare

Il processo di applicazione in dettaglio

Nel "metallic doming" viene applicato un adesivo termoreattivo con serigrafia, ad esempio con Gallus Screeny DY, e successivamente essiccato con raggi UV. Successivamente, l'immagine stampata viene laminata con una pellicola metallica termoattiva. La pellicola viene pressata sull'adesivo con il cilindro di laminazione morbido e riscaldato. In questo modo avvolge l'adesivo applicato e viene riscaldata contemporaneamente all'adesivo applicato dal cilindro di laminazione. Durante questo "processo di laminazione" l'adesivo viene riattivato e la pellicola attivata.
Grazie all'attivazione termica, la pellicola rimane aderente all'adesivo. Successivamente, l'immagine stampata si raffredda, rivelando un effetto metallico a rilievo: il cosiddetto "effetto doming metallico".

Il processo "Metallic Doming" di Gallus

Come possiamo aiutarti?

*Questi campi sono obbligatori.

Richiedi un'offerta