Gallus Labelmaster arriva con nuove funzionalità

14.09.2021

Scarica

Gallus Labelmaster Update EN

Macchina per la stampa di etichette ottimizzata a tutti i livelli

La Gallus Labelmaster è ora disponibile con numerose nuove funzionalità ottimizzate. Il nuovo concetto di comando non solo garantisce un maggiore comfort per l'operatore della macchina, ma anche una riduzione degli scarti nella produzione quotidiana.

Macchina più corta, meno scarti

Gallus è ora in grado di offrire una macchina ancora più compatta. La Gallus Labelmaster ha ora una lunghezza ridotta, poiché il sistema Corona, la pulizia del nastro, il trasporto e il tensionamento del nastro sono integrati nelle nuove unità di avvolgimento, consentendo così di risparmiare un modulo. Il design compatto consente di ridurre gli scarti grazie a una lunghezza della macchina ridotta di 3,30 metri, garantendo così un miglioramento dell'impronta ecologica rispetto al modello precedente.

«Facilità d'uso» al centro dell'attenzione

La «facilità d'uso», ovvero la semplicità e l'intuitività dell'operatore nella gestione della Labelmaster, è da sempre al centro dell'attenzione nello sviluppo delle macchine Gallus Labelmaster. In quest'ottica, ora le unità di avvolgimento non solo possono essere comandate localmente direttamente sull'avvolgitore, ma i loro parametri possono essere visualizzati e regolati centralmente tramite il pannello touchscreen dell'interfaccia uomo-macchina (HMI) del sistema della macchina, in linea con il concetto di «facilità d'uso».

In questo contesto è stato ripensato e completamente rivisto anche il processo di caricamento dei rulli: grazie a un nuovo sistema a carrello, ovvero un elevatore mobile esterno alla macchina da stampa, il substrato può essere caricato e scaricato con facilità senza toccare la superficie di appoggio. In questo modo non è più necessario un sollevatore integrato e l'operatore può utilizzare il carrello in modo flessibile a seconda delle esigenze, anche su altre macchine. Il risultato è un caricamento semplice e flessibile del substrato.

Nuove funzionalità di serie

Ulteriori caratteristiche ottimizzate, come ad esempio una migliore accessibilità al pretrattamento Corona e moduli di trasporto a nastro con sistema di cambio rapido per una pulizia facile e veloce, completano l'evoluzione della Gallus Labelmaster.

Oltre 160 installazioni della Gallus Labelmaster in tutto il mondo testimoniano il successo di questo sistema flessibile. La Labelmaster è ora disponibile con le nuove caratteristiche, in parte incluse di serie nel pacchetto o in base alle esigenze e alle richieste della tipografia.

Scarica

Gallus Labelmaster Update EN

Gallus Labelmaster arriva con nuove funzionalità

14.09.2021

Macchina per la stampa di etichette ottimizzata a tutti i livelli

La Gallus Labelmaster è ora disponibile con numerose nuove funzionalità ottimizzate. Il nuovo concetto di comando non solo garantisce un maggiore comfort per l'operatore della macchina, ma anche una riduzione degli scarti nella produzione quotidiana.

Macchina più corta, meno scarti

Gallus è ora in grado di offrire una macchina ancora più compatta. La Gallus Labelmaster ha ora una lunghezza ridotta, poiché il sistema Corona, la pulizia del nastro, il trasporto e il tensionamento del nastro sono integrati nelle nuove unità di avvolgimento, consentendo così di risparmiare un modulo. Il design compatto consente di ridurre gli scarti grazie a una lunghezza della macchina ridotta di 3,30 metri, garantendo così un miglioramento dell'impronta ecologica rispetto al modello precedente.

«Facilità d'uso» al centro dell'attenzione

La «facilità d'uso», ovvero la semplicità e l'intuitività dell'operatore nella gestione della Labelmaster, è da sempre al centro dell'attenzione nello sviluppo delle macchine Gallus Labelmaster. In quest'ottica, ora le unità di avvolgimento non solo possono essere comandate localmente direttamente sull'avvolgitore, ma i loro parametri possono essere visualizzati e regolati centralmente tramite il pannello touchscreen dell'interfaccia uomo-macchina (HMI) del sistema della macchina, in linea con il concetto di «facilità d'uso».

In questo contesto è stato ripensato e completamente rivisto anche il processo di caricamento dei rulli: grazie a un nuovo sistema a carrello, ovvero un elevatore mobile esterno alla macchina da stampa, il substrato può essere caricato e scaricato con facilità senza toccare la superficie di appoggio. In questo modo non è più necessario un sollevatore integrato e l'operatore può utilizzare il carrello in modo flessibile a seconda delle esigenze, anche su altre macchine. Il risultato è un caricamento semplice e flessibile del substrato.

Nuove funzionalità di serie

Ulteriori caratteristiche ottimizzate, come ad esempio una migliore accessibilità al pretrattamento Corona e moduli di trasporto a nastro con sistema di cambio rapido per una pulizia facile e veloce, completano l'evoluzione della Gallus Labelmaster.

Oltre 160 installazioni della Gallus Labelmaster in tutto il mondo testimoniano il successo di questo sistema flessibile. La Labelmaster è ora disponibile con le nuove caratteristiche, in parte incluse di serie nel pacchetto o in base alle esigenze e alle richieste della tipografia.

Come possiamo aiutarti?

*Questi campi sono obbligatori.

Richiedi un'offerta