Gallus Screeny A-Line migliora l'economicità nella stampa rotativa serigrafica

07.03.2016

Con Gallus Screeny A-Line viene offerta una lastra serigrafica che presenta un'estrema robustezza e consente ottimi tassi di riutilizzo e velocità di stampa elevate. Queste caratteristiche contribuiscono a ridurre significativamente i costi per etichetta grazie all'utilizzo di Gallus Screeny A-Line.

Più veloce, più potente, riutilizzabile più volte

Gallus Screeny A-Line presenta una topografia Flow Shape unica nel suo genere. Questa speciale superficie Flow Shape è il motivo per cui con la lastra di stampa Gallus Screeny A-Line si ottengono risultati di stampa perfetti anche alle massime velocità della macchina. Velocità più elevate della macchina significano in definitiva una maggiore redditività, poiché è possibile stampare più lavori per unità di tempo.

Un'altra caratteristica che contraddistingue Gallus Screeny A-Line è l'estrema robustezza, particolarmente vantaggiosa per la manipolazione delle lastre serigrafiche all'interno e all'esterno della macchina da stampa. L'eccezionale stabilità di questa lastra di stampa previene i danni e semplifica quindi la manipolazione nella fase di prestampa e nella produzione. Gallus Screeny A-Line è quindi progettata per garantire il massimo riutilizzo, poiché un tasso di riutilizzo più elevato è il modo più rapido per ridurre in modo significativo i costi per etichetta serigrafica. Più spesso la stessa lastra serigrafica viene utilizzata per lavori ricorrenti con un'immagine di stampa costante, minore è il "prezzo totale" di questo cilindro serigrafico.

La Gallus Screeny A-Line offre vantaggi eccellenti non solo per lavori ricorrenti con immagini di stampa costanti, ma anche per lavori di stampa lunghi, poiché con la Gallus Screeny A-Line è possibile stampare più metri lineari di substrato per lastra serigrafica rispetto alle lastre serigrafiche tradizionali disponibili sul mercato.

Vantaggi:
La Gallus Screeny A-Line è più veloce, più potente e riutilizzabile più volte. Ciò comporta costi inferiori per etichetta e migliora quindi la redditività per gli stampatori di etichette.

A parità di spessore dello strato di inchiostro e risoluzione della larghezza del tratto, la Gallus Screeny Advanced (A)-Line offre una lastra serigrafica che garantisce risultati di stampa eccellenti, una risoluzione ottimale dell'immagine e quindi diverse possibilità di applicazione, un flusso di inchiostro perfetto, elevate velocità di stampa e un facile controllo finale delle lastre serigrafiche illustrate.

Tutti i tipi di Gallus Screeny A-Line ora disponibili sul mercato

Alla Labelexpo 2015 di Bruxelles sono stati presentati al pubblico specializzato due nuovi modelli Gallus Screeny A-Line, il Gallus Screeny KMA e il RSA. La gamma è stata nel frattempo ampliata con i modelli Gallus Screeny QMA e RVA, offrendo così numerose possibilità di applicazione per tutti i clienti.

La Gallus Screeny A-Line si orienta, in termini di spessore dello strato di inchiostro e risoluzioni della larghezza minima di tratto, alla Gallus Screeny S-Line, ovvero: con Gallus Screeny KMA si ottiene lo stesso spessore dello strato di inchiostro e la stessa risoluzione della larghezza minima di tratto che con Gallus Screeny KMS. Ciò vale anche per gli altri modelli Gallus Screeny A-Line.

Inoltre, anche i dettagli tecnici come il fattore di esposizione, il numero di maglie per pollice, la superficie aperta in % e la larghezza delle maglie in micrometri rimangono equivalenti alla linea S. In questo modo i tempi di esposizione dei rispettivi tipi della linea A e della linea S, ad esempio KMS e KMA, rimangono esattamente gli stessi. In caso di cambio di tipo, ad esempio dalla Gallus Screeny S-Line alla Gallus Screeny A-Line, i parametri di stampa e il tempo di esposizione rimangono invariati.

Vantaggi della Gallus Screeny A-Line

  • Elevato tasso di riutilizzo
  • Elevate velocità di stampa
  • Facile gestione nella fase di prestampa

Riducete il costo totale per etichetta conGallus Screeny linea A!

Gallus Screeny A-Line migliora l'economicità nella stampa rotativa serigrafica

07.03.2016

Con Gallus Screeny A-Line viene offerta una lastra serigrafica che presenta un'estrema robustezza e consente ottimi tassi di riutilizzo e velocità di stampa elevate. Queste caratteristiche contribuiscono a ridurre significativamente i costi per etichetta grazie all'utilizzo di Gallus Screeny A-Line.

Più veloce, più potente, riutilizzabile più volte

Gallus Screeny A-Line presenta una topografia Flow Shape unica nel suo genere. Questa speciale superficie Flow Shape è il motivo per cui con la lastra di stampa Gallus Screeny A-Line si ottengono risultati di stampa perfetti anche alle massime velocità della macchina. Velocità più elevate della macchina significano in definitiva una maggiore redditività, poiché è possibile stampare più lavori per unità di tempo.

Un'altra caratteristica che contraddistingue Gallus Screeny A-Line è l'estrema robustezza, particolarmente vantaggiosa per la manipolazione delle lastre serigrafiche all'interno e all'esterno della macchina da stampa. L'eccezionale stabilità di questa lastra di stampa previene i danni e semplifica quindi la manipolazione nella fase di prestampa e nella produzione. Gallus Screeny A-Line è quindi progettata per garantire il massimo riutilizzo, poiché un tasso di riutilizzo più elevato è il modo più rapido per ridurre in modo significativo i costi per etichetta serigrafica. Più spesso la stessa lastra serigrafica viene utilizzata per lavori ricorrenti con un'immagine di stampa costante, minore è il "prezzo totale" di questo cilindro serigrafico.

La Gallus Screeny A-Line offre vantaggi eccellenti non solo per lavori ricorrenti con immagini di stampa costanti, ma anche per lavori di stampa lunghi, poiché con la Gallus Screeny A-Line è possibile stampare più metri lineari di substrato per lastra serigrafica rispetto alle lastre serigrafiche tradizionali disponibili sul mercato.

Vantaggi:
La Gallus Screeny A-Line è più veloce, più potente e riutilizzabile più volte. Ciò comporta costi inferiori per etichetta e migliora quindi la redditività per gli stampatori di etichette.

A parità di spessore dello strato di inchiostro e risoluzione della larghezza del tratto, la Gallus Screeny Advanced (A)-Line offre una lastra serigrafica che garantisce risultati di stampa eccellenti, una risoluzione ottimale dell'immagine e quindi diverse possibilità di applicazione, un flusso di inchiostro perfetto, elevate velocità di stampa e un facile controllo finale delle lastre serigrafiche illustrate.

Tutti i tipi di Gallus Screeny A-Line ora disponibili sul mercato

Alla Labelexpo 2015 di Bruxelles sono stati presentati al pubblico specializzato due nuovi modelli Gallus Screeny A-Line, il Gallus Screeny KMA e il RSA. La gamma è stata nel frattempo ampliata con i modelli Gallus Screeny QMA e RVA, offrendo così numerose possibilità di applicazione per tutti i clienti.

La Gallus Screeny A-Line si orienta, in termini di spessore dello strato di inchiostro e risoluzioni della larghezza minima di tratto, alla Gallus Screeny S-Line, ovvero: con Gallus Screeny KMA si ottiene lo stesso spessore dello strato di inchiostro e la stessa risoluzione della larghezza minima di tratto che con Gallus Screeny KMS. Ciò vale anche per gli altri modelli Gallus Screeny A-Line.

Inoltre, anche i dettagli tecnici come il fattore di esposizione, il numero di maglie per pollice, la superficie aperta in % e la larghezza delle maglie in micrometri rimangono equivalenti alla linea S. In questo modo i tempi di esposizione dei rispettivi tipi della linea A e della linea S, ad esempio KMS e KMA, rimangono esattamente gli stessi. In caso di cambio di tipo, ad esempio dalla Gallus Screeny S-Line alla Gallus Screeny A-Line, i parametri di stampa e il tempo di esposizione rimangono invariati.

Vantaggi della Gallus Screeny A-Line

Riducete il costo totale per etichetta conGallus Screeny linea A!

Come possiamo aiutarti?

*Questi campi sono obbligatori.

Richiedi un'offerta